top of page
  • Immagine del redattoreRacconTiAmo

Matrimonio di giorno o di sera? I pro e i contro


Meglio un matrimonio di giorno o di sera? Quanti di voi stanno ancora riflettendo sul momento adatto per pronunciare il fatidico SI LO VOGLIO? Se siete in preda a questa ardua scelta, vi aiutiamo noi, facendo chiarezza con una lista di pro e contro. Magari, avrete le idee più chiare e riuscirete a fissare l’orario esatto della cerimonia da scrivere sulle partecipazione di nozze!


Matrimonio di giorno: i pro e i contro


I vantaggi delle nozze diurne

  • Lunga vita ai festeggiamenti. Le nozze diurne vi permetteranno di godere per più tempo i vostri festeggiamenti. In fondo dopo tutti i preparativi, sarà bello assaporare ogni momento della giornata, concedendovi una festa coi fiocchi per tutta la giornata!

  • Una festa per grandi e piccini. Se nella lista di inviti al matrimonio avete conteggiato un buon numero di anziani e bambini, molto probabilmente le nozze diurne incontreranno le esigenze di tutti. Per i grandi e i piccini la mattina è il momento della giornata ideale per poter partecipare a un giorno così importante.

  • Tutti i sapori del banchetto. Dilatare il pranzo nuziale avendo a disposizione più ore da dedicare al banchetto, vi permetterà di costruire un menù con più specialità e con un aperitivo più ampio in grado di intrattenere per maggior tempo gli invitati, avere più pause per balli e giochi per arrivare al taglio della torta o al lancio del bouquet, perchè no, al tramonto!



Gli svantaggi delle nozze diurne

  • Bisogna avere più budget. Le voci di costo che peseranno di più riguarderanno con molta probabilità il catering, se sceglierete un menù corposo e la Location.

  • Un’organizzazione serrata. Iniziare i preparativi sin dalla mattina vi imporrà un’organizzazione fitta, con una scaletta da mettere a puntino con tutti i fornitori. Si tratterà di essere in piedi già dalle prime ore dell’alba, in attesa dell’estetista, del parrucchiere e del fioraio che vi consegnerà i bouquet di fiori per poi arrivare noi fotografi!

  • Rischio alte temperature. Se vi sposerete nella stagione calda, il rischio più grande sarà quello di costringere i vostri invitati a sopportare il peso delle alte temperature. Pensate ad esempio a una cerimonia all’aperto, nell’ora di punta, o al cocktail di benvenuto, in giardino con l’abito da cerimonia uomo in piena estate.

  • Luce forte e contrastata. A differenza a quanto si pensa la piena luce del sole disturba l'atmosfera negli scatti a luce naturale essendo molto forte e "dura". Come scritto nel punto sopra, molto probabilmente la cerimonia si svolgerà all'ora di punta, momento in cui il sole è più alto. Questo creerà ombre e contrasti forti... noi di RacconTiAmo sappiamo gestirla al meglio, giochiamo con il sole, ed altri fotografi? Non ci mettiamo la mano sul fuoco!

  • Molto più che una semplice animazione. Più ore a disposizione per il banchetto significa tempo da impiegare per intrattenere gli invitati, senza annoiarli. Probabilmente un solo DJ non basterà ma sarà necessario inventarsi qualcosa per riempire tutta la giornata, con spettacoli e animazioni che vi condurranno a fine festa, per un taglio torta all’imbrunire.


Matrimonio di sera: i pro e i contro


I vantaggi delle nozze serali

  • Temperature più fresche. Se vi sposerete in estate, il matrimonio serale vi garantirà temperature più miti, soprattutto per il banchetto organizzato magari all’aperto, godendo della frescura tipica delle serate estive.

  • Un ricevimento più economico. Limitare la durata del banchetto vi permetterà di snellire il preventivo del catering o della location scelta per i festeggiamenti. Un menù serale è di fatto meno corposo e quindi molto più economico.

  • Più tempo per i preparativi. Se vi state chiedendo come organizzare un matrimonio di pomeriggio, la risposta è che avrete molto più tempo a disposizione per i preparativi. Potete partire sin da metà mattina, godendovi appieno tutta questa fase.

  • Una festa più giovanile. È innegabile: il mood di una festa serale è molto più informale e giovanile con balli, festeggiamenti e un’atmosfera conviviale che si protrarrà fino a tarda serata.

  • Noi di RacconTiAmo siamo gli esperti dei tramonti! Calcoliamo con precisione il momento ideale per effettuare la sessione artistica assicurandovi un tramonto che ci regalerà scatti indimenticabili e suggestivi.


Gli svantaggi delle nozze serali

  • Un fine festa per pochi. Nonostante le nozze serali siano per antonomasia molto più corte di quelle diurne, protrarre i festeggiamenti fino a notte inoltrata, non sarà particolarmente entusiasmante per i bambini e gli anziani che, dopo una certa ora non riusciranno più a godersi appieno il tempo trascorso insieme.

  • Portate che tornano indietro. Il rischio più grande di un banchetto serale è che gli invitati non riusciranno a gustarsi tutte le portate.

  • Gli invitati a cui pensare. Non potete certo tirarvi indietro: se ci sono degli invitati che giungeranno dai paesi limitrofi, sarebbe auspicabile offrire loro un alloggio per trascorrere la notte serenamente, evitando di farli viaggiare per rincasare a notte fonda.

  • La tensione che sale alle stelle. Se da una parte avrete più ore da dedicare ai preparativi, dall’altra l’asticella dell’ansia si innalzerà spaventosamente perché accumulerete la tensione già a partire dalla notte precedente, fino al pomeriggio, quando finalmente, darete inizio alla cerimonia. 

Vi lasciamo con un ultimo consiglio: a di là dei pro e dei contro, cercate di scegliere basandovi essenzialmente sulle vostre personalissime idee ed esigenze. Noi di RacconTiAmo sapremo adattarci alle vostre scelto pianificando il tutto alla perfezione per regalarvi scatti sempre naturali e caldi... ah, e senza pose!


"...Vi consigliamo con tutto il cuore il team RacconTiAmo, non potete fare scelta migliore di loro per immortalare ogni attimo del vostro matrimonio."

Sonia, sposa RacconTiAmo 2019



Vi sposate? Che sia di giorno o di sera noi di RacconTiAmo sapremo donarvi scatti unici e luminosi!

Non perdete l'occasione di essere sposi Raccontiamo! I nostri preventivi sono personalizzati per ogni coppia di sposi! Clicca e richiedi subito maggiori informazioni



Foto 1: Elisa e Paul, matrimonio serale a Radda in Chianti, Toscana. Location BorgoCastelvecchi.

Foto 2: Pranzo di matrimonio in Villa Muggia, Stresa. Catering Lanzarotti 1967.

Foto 3: Taglio della torta all'imbrunire al Hotel La Palma Skybar, Stresa.

Foto 4: Sessione Artistica con gli sposi al tramonto. Location Villa Rusconi Clerici.

Foto 5: Brindisi dopo il taglio della torta serale. Location Hotel Verbano, Isola dei pescatori, Lago Maggiore

bottom of page